Il ponte termico rappresenta un punto particolare che potrebbe essere presente all’interno della propria casa, intesa come struttura complessiva, e che necessita di una correzione visto che, questi, potrebbero comportare delle conseguenze tutt’altro che piacevoli sia nelle stagioni fredde che durante quelle calde.
Ecco di cosa si tratta quando si parla di ponti termici presenti nella propria casa.
Il ponte termico: di cosa si parla?
Il ponte termico è un punto dove, a causa di discontinuità presenti nella struttura della tua abitazione, vi è una differenza di temperatura tra quella interna e quella esterna della casa.
Questo forma le zone fredde dell’abitazione, le quali rappresentano un particolare problema che necessita di essere risolto mediante il calcolo ponte termico lineare.
Questo problema avviene nel momento in cui vi sono spigolo nella struttura, come la parte che collega la parete al solaio, oppure quando vengono utilizzati materiali del settore edilizio che sono simili tra di loro.
Il difetto principale del ponte termico, se non lo sai, consiste nel fatto che, nella tua abitazione, potrebbero venirsi a manifestare diverse problematiche come ad esempio la formazione della muffa ed altre.
La differenza tra la temperatura interna e quella esterna della tua casa gioca quindi un ruolo fondamentale.
Devi infatti prendere in considerazione il fatto che il ponte termico nella struttura non fa altro che aumentare anche lo spreco energetico della tua abitazione, con conseguente aumento della bolletta della luce ed altre situazioni tutt’altro che piacevoli a vivere, che potrebbero anche danneggiare infissi ed altri elementi presenti nella tua casa.
Le conseguenze del ponte termico
Ti starai chiedendo: ma quali sono le conseguenze negative che potrebbero derivata dalla presenta di ponti termici all’interno della struttura portante della mia abitazione?
Come prima cosa vi è il problema della muffa: il ponte termico, che viene chiamato anche punto freddo, comporta la formazione della muffa nella tua casa, soprattutto nel periodo invernale quando la temperatura calda incontra quella fredda presente all’esterno.
Ma il ponte termico comporta anche delle complicazioni ulteriori, come ad esempio la formazione di condensa: quando la temperatura calda esterna entra a contatto con quella fredda interna, nello strato dove vi è il punto freddo della casa si formano condensa ed umidità, problematiche che andranno a danneggiare i materiali presenti nella tua abitazione.
Ma muffa e condensa sono solo una piccola parte dei problemi ai quali andrai incontro.
I batteri si sviluppano nelle zone dove vi è parecchia umidità, cosa che potrebbe danneggiare la tua salute in lassi di tempo meno lunghi di quanto tu possa immaginare.
Proprio per questi motivi è bene richiedere l’intervento di un esperto che effettui il calcolo ponte termico e apporti una correzione allo stesso, evitando quindi che vi possano essere delle situazioni altamente negative che, a lungo andare, danneggeranno la tua casa ed anche la salute.
Il calcolo e correzione ponti termici
Per combattere la muffa e tutte le altre tipologie di conseguenze negative che potrebbero colpire la tua casa, la soluzione ideale che devi sfruttare consiste semplicemente nel richiedere il calcolo ponti termici lineari, che saranno in grado di farti dire addio a tutti questi problemi.
Il ponte termico lineare è quello previsto dalla legge EN UNI TS 11300, da ottobre 2014: tale calcolo deve avvenire in maniera corretta, precisa e attenta sfruttando solo ed esclusivamente un tipo di strumentazione che risulti essere precisa e perfetta e che eviti che vi possano essere complicazioni di ogni genere.
Il ponte termico lineare, ovvero la correzione di quello già presente in casa tua, consiste nell’individuare quel punto particolare della tua casa ed apportare tutte quelle modifiche atte a rimuoverlo in maniera definitiva.
Questo significa semplicemente che, la creazione di cappotti termici, il cambio degli infissi ed altri semplici accorgimenti, saranno in grado di combattere in maniera definitiva il ponte termico, evitando che questo possa danneggiarti sia sotto il profilo della salute che quello monetario, visto che il dispendio energetico al quale andrai incontro potrebbe essere abbastanza elevato.
Per evitare che tutte queste problematiche possano essere presenti, non devi perdere del tempo prezioso ma devi semplicemente richiedere l’intervento degli esperti che, mediante calcoli e soprattutto attente analisi, saranno in grado di rimuovere completamente il ponte termico dalla tua casa, lasciandoti quindi con un’abitazione perfetta sotto ogni punto di vista.