Piccoli frutti rossi, prodotti dalla Pianta di Goji proviene dalle regioni orientali della Cina e dalle valli dell’ Himalaya. Sono le “bacche di goji”, conosciutissime fin dall’antichità e decantate dall’ antica medicina Cinese, perché dotate di proprietà benefiche e fitoterapeutiche. Queste bacche sono il Superfood più consumato al mondo. Si sono diffuse velocemente anche in occidente, sia per moda, sia per il crescente avvicinamento ad uno stile di vita orientale, basato sul benessere non solo fisico ma anche mentale. Infatti tra i migliori consumatori di queste bacche troviamo coloro che, seguono uno stile di vita cosi detto “Zen”, dediti alla pratica di discipline basate sulla meditazione, finalizzata alla canalizzazione delle proprie energie vitali.
Cosa sono i superfood?
Quando parliamo di super cibi, non facciamo altro che fare riferimento a tutti quegli alimenti che contengono sostanze, principi ed elementi nutritivi, superiori alla media se confrontati con altri prodotti alimentari naturali come frutta e verdura.
Cosa contengono le bacche di Goji e soprattutto quali sono le sue proprietà benefiche?
Prima di parlare delle proprietà di queste bacche, bisogna specificare che esistono due varietà di goji. La Lycium Barbarum e la Lycium Chinense e solo la prima è dotata delle migliori proprietà fitoterapeutiche, semplicemente perché contiene valori nutrizionali maggiori grazie alla loro composizione chimica.
Lycium Barbarum
Questa varietà di Goji produce frutti con un colore molto più vivo e sgargiante, una polpa più succosa e, a differenza di quanto si crede, il loro colore è arancione vivo, tendente al rosso solo dopo la fase di essiccazione. Anche se la varietà Lycium Barbarum produce frutti leggermente più piccoli, queste coltivazioni producono un raccolto molto più prosperoso rispetto alle coltivazioni della pianta di Goji Lycium Chinense. Quest’ultima produce dei frutti più grandi, poco succosi e il raccolto e nettamente inferiore. Di sicuro le migliori bacche provengono dalle zone d’origine, dove sono coltivate in terreni incontaminati ed essiccate al sole secondo la tradizione Cinese. Infatti a differenza delle bacche essiccate in forno, i frutti sottoposti al lento processo di essiccazione naturale, mantengono inalterate le loro proprietà organolettiche. Queste bacche vengono consumate sia secche che sotto forma di succo ricavato dalla loro spremitura.
Composizione chimica delle bacche di goji
Le bacche di Goji sono un concentrato naturale di vitamine.
Vitamina A: soprattutto sotto forma di Carotenoidi e Beta Carotene. Queste sostanze sono delle pre-vitamine che poi vengono trasformate dall’organismo in Vitamina A.
Vitamina C: Acido Ascorbiso che aiuta l’organismo, potenziando le difese immunitarie.
Vitamina B: ovvero Vitamina B1 (Tiamina) Vitamina B2 (Roboflavina) B9 (Acido Folico)
Sali Minerali: sodio, zinco, potassio, ferro, calcio e selenio.
Acidi grassi essenziali: Omega 3 e Omega 6.
Fitosteroli, Licopene e Polisaccaridi.
Proprietà bacche di goji
Gli elementi in esse contenute conferiscono alle bacche di Goji notevoli proprietà. Grazie alla Vitamina A prodotta dal fegato attraverso la trasformazione di carotenoidi e betacarotene, questi frutti sono ideali per combattere l’invecchiamento delle cellule di occhi cute e capelli.
Le vitamine del gruppo B aiutano l’organismo a metabolizzare le proteine attraverso la stimolazione del processo di conversione enzimatica.
La Vitamina C rinforza le difese immunitarie dell’organismo preservandolo da raffreddore e sintomi influenzali.
Le bacche di goji inoltre regolarizzano i livelli di zuccheri, per questa ragione sono consigliate per abbassare i livelli della glicemia nel sangue. Vengono utilizzate anche per dimagrire e per curare gli inestetismi della pelle causati dalla cellulite. Molto spesso infatti sono inserite nel programma alimentare di coloro che seguono una dieta ipocalorica.
Sicuramente la proprietà più importante è quella di essere il più potente antiossidante conosciuto in natura. Questa è stata la dichiarazione del Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti d’America, che stilando la tabella delle sostanze che combattono lo stress ossidativo, attraverso il test O.R.A.C. mette al primo posto questo straordinario frutto dalle proprietà benefiche.
Le bacche di goji svolgono anche una funzione protettiva di fegato, reni, intestino e stomaco. Infatti stimolando la funzione metabolica aiutano l’organismo ad eliminare le tossine in eccesso.
Combattono il colesterolo cattivo che potrebbe ostruire vene e arterie. Per questa ragione sono un ottimo rimedio per prevenire malattie che potrebbero colpire il sistema cardio circolatorio.
Sono un potente antinfiammatorio in grado di curare e prevenire artriti e dolori muscolari. Queste straordinarie proprietà antinfiammatorie, unite al potere antiossidante della vitamina C e ai Polisaccaridi LBP, sembrano costituire il miglior rimedio per la prevenzione di malattie legate alla formazione e allo sviluppo di cellule cancerogene.
Nella tradizione orientale e nei manuali dell’antica medicina Cinese non si conoscono particolari controindicazioni ed effetti collaterali gravi, almeno per quanto riguarda soggetti sani e in perfetta salute. Tuttavia recenti studi hanno dimostrato che, l’assunzione di bacche di goji da parte di soggetti affetti da particolari patologie, può provocare spiacevoli effetti collaterali. Infatti è ormai certo che, le sostanze contenute in queste bacche interferiscono con la funzione di alcuni farmaci. In particolare quelli che vengono assunti per curare l’ipertensione, il diabete con particolare attenzione ai farmaci anticoagulanti.
Quindi è sempre un bene, chiedere consiglio al proprio medico nutrizionista prima di iniziare ad assumere bacche di goji.